La 2D Grafico brilla alla TRIPSTREET CHALLENGE: terzo posto per un messaggio di sostenibilità
La classe 2D indirizzo grafico ha partecipato al contest “TRIPSTREET CHALLENGE”, concorso artistico sulla sostenibilità con una illustrazione digitale in vettoriale realizzata durante le ore di Tecnologie, Disegno e Progettazione (prof.ssa Balasso Laura e prof.ssa Bolcato Cristina) e di Laboratori Tecnologici (prof..sa Rigon Elena). La classe si è classificata al terzo posto, dimostrando grande impegno e creatività nel sensibilizzare su tematiche ambientali.
Come riconoscimento per il loro lavoro, gli studenti hanno ricevuto un "Portasogni" un oggetto simbolico realizzato con tessuti di recupero dalla Sartoria Sociale Ida Tess di Parco delle Stagioni Impresa Sociale. Questo premio sottolinea ancora di più l'importanza del riciclo e del riutilizzo, in linea con il tema del concorso.
L'illustrazione, intitolata "Proteggi l’ambiente con un gesto", raffigura un albero stilizzato dalle sembianze antropomorfe, parzialmente secco e spoglio, che osserva un'enorme montagna di rifiuti accumulati. L'albero, simbolo di vita e speranza, si trova in un contesto insolito: è circondato da un mare inquinato, mentre le sue radici, anziché affondare nella terra fertile, sono immerse in acque cariche di rifiuti.
Accanto a lui, un piccolo uccellino dall'espressione triste osserva la scena con malinconia, un testimone silenzioso di un mondo che cambia troppo in fretta, spesso senza che ce ne accorgiamo. Il suo sguardo sembra porre una domanda essenziale: fino a quando potremo ignorare il problema?
Il messaggio centrale è un forte richiamo alla tutela ambientale attraverso azioni concrete. L'opera trasmette un potente messaggio ecologico: la natura, rappresentata dall’albero, appare minacciata dall’inquinamento umano. Tuttavia, il piccolo uccello posato su un suo ramo simboleggia la speranza e la possibilità di rinascita, suggerendo che anche un semplice gesto può fare la differenza nella salvaguardia dell’ambiente.
La cerimonia di premiazione è avvenuta il 04 febbraio 2025 presso Palazzo Nievo di Vicenza, alla presenza di Andrea Nardi, Presidente della Provincia di Vicenza e Oscar Mazzoncchin, presidente di Progetto Zattera Blu. Un evento significativo che ha valorizzato il talento dei partecipanti e ha ribadito l'importanza dell'arte come strumento di sensibilizzazione ambientale.
Le opere vincitrici sono disponibili sul sito ufficiale del concorso: www.tripstreet.it/challenge