Progetto Neve: un'occasione di crescita oltre lo sci

Anche quest’anno si è ripetuta l’esperienza della “mini-settimana” sulla neve per le classi Quarte delle sedi di Breganze e Bassano, che in due turni, dal 20 al 25 gennaio, si sono recate presso il VILLAGGIO BELLA ITALIA in località Piani di Luzza e Forni Avoltri (Udine) per una “tre giorni” tutta dedicata alla conoscenza e alla pratica degli sport invernali.


Scopo principale è stato proprio quello di far vivere agli allievi un’esperienza di scuola e sport in un ambiente naturale. L’iniziativa è ormai entrata a far parte della tradizione dello Scotton, risultando particolarmente gradita anche per la vantaggiosa possibilità di noleggiare l’attrezzatura necessaria a prezzi concordati. L’offerta dello skypass a un costo contenuto, l’animazione diurna e serale, 6 ore di Scuola sci comprese nella quota di partecipazione, così come il transfer per le piste da sci e l’ingresso in piscina, hanno completato l’offerta di questo appuntamento molto atteso e sempre di sicura riuscita.

Non è stata solo una semplice vacanza sulla neve: è stata un'opportunità per i nostri studenti di crescere, sia dal punto di vista del senso di responsabilità che della consapevolezza personale.

Oltre a partecipare alle lezioni di sci, i ragazzi hanno potuto vivere un'esperienza formativa completa che li ha aiutati a sviluppare l'autonomia, la collaborazione e il rispetto per l'ambiente.


Un ringraziamento speciale agli insegnanti di Scienze Motorie che sono stati a completa disposizione non solo per seguire i ragazzi sulle piste e nelle attività proposte, ma anche per fornire qualsiasi chiarimento e assicurare la sicurezza e la sorveglianza per tutta la durata dell’uscita.

sap2

sap3

sap3