Un nuovo aiuto per gli studenti all’IIS “A. Scotton”: il docente orientatore

L'IIS "A. Scotton" di Breganze e Bassano ha visto, dallo scorso anno scolastico, l'introduzione di un'importante figura all'interno del suo staff: 20 docenti tutor, dedicati a un'attività di supporto personalizzato per gli studenti. Il ruolo di questi docenti è stato determinante nel favorire il successo scolastico degli studenti, accompagnandoli in un percorso che va oltre l'insegnamento tradizionale, mirando al benessere e alla crescita complessiva degli alunni.

Secondo quanto già sperimentato da dicembre 2023, anche in questo secondo anno di introduzione della nuova figura scolastica, i docenti, che hanno seguito un corso di specializzazione organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, hanno messo a disposizione degli incontri settimanali per gli studenti assegnati. Ogni docente ha la possibilità di seguire personalmente circa 30 studenti ciascuno, per aiutarli in vari compiti, quali l’accesso e l’utilizzo della Piattaforma Unica. Questo sistema digitale, introdotto nel 2020 dal Ministero, permette a ragazzi, a famiglie e a istituti scolastici di avere una gestione centralizzata per la gestione delle domande e delle pratiche amministrative scolastiche. Già nello scorso anno scolastico gli studenti del triennio del nostro istituto sono stati guidati nell’individuazione di un “Capolavoro”, una tappa del loro percorso di crescita, all’interno della scuola o extrascolastico. Ciò permetterà anche alla commissione dell’esame di maturità di comprendere, a conclusione del percorso di studi presso il nostro istituto, quali competenze e quali attività hanno contribuito alla formazione del candidato.

Il lavoro del docente tutor si estende inoltre alla creazione e alla cura del “Portfolio delle Competenze” dello studente, uno strumento utile a tracciare i progressi e a fissare gli obiettivi futuri. Il tutor accompagna i ragazzi in questo processo, favorendo la riflessione sulle competenze acquisite e su quelle ancora da sviluppare. Attraverso l’uso di test di attitudine e attività formative specifiche, come sportelli didattici e corsi PNRR, il docente tutor è in grado di indicare agli studenti il supporto mirato proposto dal nostro istituto.

Un altro aspetto fondamentale della figura del docente tutor è il monitoraggio del benessere scolastico. Il docente non si limita infatti a seguire gli aspetti didattici, ma è anche un punto di riferimento per gli studenti che si trovano ad affrontare difficoltà emotive o relazionali. Il suo intervento tempestivo può fare la differenza, permettendo a ciascun alunno di superare eventuali difficoltà e di mantenere una motivazione alta nei confronti degli studi. La relazione che si instaura tra docente tutor e studente è di tipo personale e di sostegno, fondamentale per creare un ambiente sereno e favorevole all'apprendimento.

L’IIS “A. Scotton” ha inoltre nominato un docente orientatore per guidare nelle scelte post-scolastiche, aiutando gli studenti a decidere quale strada intraprendere dopo il termine degli studi, sia essa universitaria o professionale. La sua attività è quindi di supporto non solo ai docenti tutor, ma anche finalizzata alla creazione di risorse informative e al collegamento tra scuola e mondo del lavoro.

In sintesi, l'introduzione della figura del docente tutor all'IIS "A. Scotton" ha rappresentato un passo fondamentale verso un'educazione più inclusiva, mirata e personalizzata, che mette al centro lo studente, le sue necessità e il suo benessere. Grazie all'impegno di questi 20 docenti, gli studenti non solo hanno ricevuto un supporto accademico di qualità, ma sono stati accompagnati in un processo di crescita che li prepara al futuro, arricchendo le loro competenze e aumentando la loro consapevolezza.

tutor2